Quando si parla di riabilitazione e ritorno all’attività sportiva dopo un infortunio, uno degli aspetti più importanti — e spesso sottovalutati — è il recupero dell’equilibrio e della propriocezione. Non basta ripristinare la forza muscolare o la mobilità articolare: il nostro corpo ha bisogno di riacquistare la piena consapevolezza del movimento, la capacità di gestire […]
Lab
Il Controllo del Movimento: La Base per Prevenire gli Infortuni
Prevenire un infortunio non significa solo allenarsi meglio o potenziare la muscolatura. Significa, soprattutto, avere consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che compiamo ogni giorno, sia durante l’attività sportiva che nella vita quotidiana. La maggior parte degli infortuni muscolari, articolari o posturali deriva infatti da un controllo motorio imperfetto, da gesti ripetuti in modo […]
Controllo del Core e Mobilità del Bacino: La Base per Ogni Atleta
Indice 1.Cos’è la propriocezione e perché è importante 2. I benefici dell’allenamento propriocettivo 3.Esercizi per migliorare la propriocezione 4.Il ruolo delle calze tecniche barefoot nella stimolazione neuromuscolare 5.Conclusioni 1. Cos’è la propriocezione e perché è importante La propriocezione è la capacità del nostro corpo di percepire la posizione e il movimento degli arti nello spazio […]
Movimentazione dei Carichi e Postura: Quando il Lavoro Diventa un Rischio per il Corpo
Ogni giorno milioni di persone svolgono lavori che richiedono movimenti ripetitivi, sollevamento di carichi o mantenimento di posture scorrette per molte ore consecutive. Che si tratti di un operatore logistico, un artigiano, un infermiere, un addetto alla produzione o un professionista dell’edilizia, il risultato è spesso lo stesso: sovraccarico fisico, affaticamento muscolare e, nel tempo, […]